Da Votigno a Lhasa e oltre: alla scoperta della cultura tibetana
ANNO SCOLASTICO 2014-2015
- Denominazione del progetto: “Da Votigno a Lhasa…ed oltre, alla scoperta della cultura tibetana”.
- Referenti del progetto: prof. Mario Bonacini, prof.ssa Adalisa Zanni.
- Finalità: Promuovere la conoscenza della cultura tibetana mediante la ricerca, l’organizzazione e lo studio di documentazione specifica.
- Classi: studenti dell’Istituto Comprensivo di Albinea.
- Tempi: Il progetto si articolerà durante tutto l’anno scolastico investendo diverse discipline.
I docenti inseriranno i percorsi didattici relativi alla tematica in oggetto nella propria programmazione annuale.
PROGETTO: DA VOTIGNO A LHASA: L’E-BOOK
classe 3°B-docente responsabile: A. Zanni
-Versione sfogliabile (link esterno)
PROGETTO: LA CULTURA TIBETANA, TRA L’ANALOGICO E IL DIGITALE
classi terze- docente responsabile prof. M. Bonacini
- la popolazione
- le finestre
- i villaggi
https://www.youtube.com/watch?v=WOHjflivhrs
PROGETTO: LE MASCHERE TIBETANE
classi 3°B e 3°C- docente responsabile: prof. O. Capradossi
- la preparazione delle maschere
- maschera tibetana
- maschera tibetana
PROGETTO: SPUNTI DI ARTE TIBETANA
classi terze- docente responsabile: prof. S. Giberti
-LE RICERCHE (PDF): Iconografia del Buddha Il tempio buddista Le bandiere tibetane Le maschere tibetane
- le bandierine
- lo stupa
- il mandala
PROGETTO: DA VOTIGNO A LHASA…PASSANDO PER M. GAMBINO
classi terze- docente responsabile: prof. M. Cocconi
- buddha
- buddha
- la fase di elaborazione
PROGETTO: GLI EDIFICI TIBETANI
classi terze- docente responsabile: prof. P. Paderni
- la fase di elaborazione
- l’elaborazione
- gli edifici
LA MOSTRA
- IL PROGETTO
- UNO SCORCIO DELLA MOSTRA
- LA BANDIERA TIBETANA
- STORIA E SPIRITUALITA’
- COSTUME TRADIZIONALE
- AMBIENTAZIONE PER IL FILM”SETTE ANNI IN TIBET”
- BUDDHA AL MODO DI M. GAMBINO
- IL VILLAGGIO TIBETANO
- IL MANDALA